LUCA CAVIEZIEL

Luca Caviezel, per tutti IL MAESTRO per antonomasia, colui che ha rivoluzionato il Gelato Artigianale, punto di riferimento per generazioni di gelatieri, docente illuminato, etc. etc.

È vero, tutto vero ma Luca non è solo questo, è molto di più, nel suo DNA ci sono molte altre cose: la musica, la scienza, l’umiltà, l’empatia, la capacità di lottare per i propri obiettivi (desideri). Come nella musica, Luca è in grado di muoversi in ogni “misura” del Gelato Artigianale; gli abbellimenti e il contrappunto nel “suo” Gelato sono armonia e melodia. Dalla base (armonia), riesce a creare gusti infiniti sempre perfetti (melodia).

Il suo approccio al Gelato è da artigiano, ma gli va riconosciuto che ha avuto (molto tempo fa) il merito di introdurre strumenti tipici dell’Ice Cream, permettendo a tutti i gelatieri di non sbagliare quando creano nuove ricette per i loro negozi. Ciò ha spostato su altri parametri la differenziazione fra Gelato e Ice Cream.

Luca è un docente rigoroso, i suoi corsi vanno seguiti con attenzione e concentrazione, eppure è sempre disponibile a fermarsi, ripetere, spiegare, secondo quell’umiltà che solo le grandi persone possiedono. Oggi, che si ama definire ogni cosa, si potrebbe qualificare come un divulgatore, vale a dire chi spiega cose complicate in modo semplice.

Anch’io sono stato un suo allievo (cosi come di Carlo Pozzi) e nel corso degli anni la distanza formale (non scientifica ovviamente) si è assottigliata sempre più, mettendo in risalto un’altra grande dote di Luca, l’empatia.

Quando il rapporto fra allievo e docente si tramuta (nel tempo) in amicizia, credo che ciò possa rappresentare il massimo riconoscimento per un professionista.

Caro Luca grazie per considerarmi tuo amico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.